CLICCA QUI: mese di febbraio, pagamento tasse automobilistiche scadute nel mese di gennaio, verificate la scadenza del vostro bollo.
Home page
Cerca l'agenzia
Calcolo Bollo Auto
Cerca pagamenti
Info Bolli
Info Regionali
Info Veicoli Storici
Bolli rimorchi
Incontri
Quesiti generali
Quesiti rimorchi
Scadenze bolli
I siti delle Regioni
Calcolo SuperBollo
Kw
Anno costruzione
Anno di calcolo
Guida
Normativa
Per gli Operatori
Diventa Operatore
STA e riscossione Bolli
Progetto Bollo Auto
Istruzioni del Ministero
per il pagamento bollo
Quesiti generali
trovate
76
Quesiti generali
Gen
16
Giovedì
2003
Per un bollo di una vettura a gasolio e' consentito fare il bollo per 4 mesi? L'importo pero' e' uguale a quello della tassa annuale?
Continua...
Quesiti generali
Set
16
Lunedì
2002
I veicoli con età superiore ai 20 anni dalla loro costruzione sono esentati dal pagare la tassa di possesso ( esclusi quelli adibiti ad uso professionale), rimane da pagare la tassa di circolazione nel caso in cui i veicoli circolino su suolo pubblico.
Continua...
Quesiti generali
Set
16
Lunedì
2002
Da luglio 2002 il pagamento della Tassa Automobilistica per la "TARGA PROVA" è a Tassa fissa e non avviene più il frazionamento del pagamento in base alla data di immatricolazione. L'importo varia in base alla Regione Beneficiaria.
Continua...
Quesiti generali
Lug
11
Giovedì
2002
I veicoli storici non adibiti ad uso professionale e adibiti ESCLUSIVAMENTE al trasporto di persone, il cui proprietario è residente in Lombardia, sono esentati dal pagamento della tassa di proprietà e sono invece assoggettati alla tassa di circolazione. Nell'ipotesi che, il proprietario di un autoveicolo ad uso promiscuo immatricolato o costruito da almeno 20 anni, con bollo scadenza aprile 2002 o agosto 2002, richieda la variazione d'uso da promiscuo a privato per trasporto persone, è possibile già dal 2002 corrispondere la tassa di circolazione oppure no?
Continua...
Quesiti generali
Lug
9
Martedì
2002
Per i quadricicli immatricolati per trasporto di persone, con quale criterio deve essere corrisposta la tassa automobilistica?
Continua...
Quesiti generali
Mar
18
Lunedì
2002
Un autoveicolo speciale, uso esclusivo scuola guida che utilizza un rimorchio per le guide dell'autoscuola, patente categoria E, deve pagare la rimorchiabilità o deve pagare la tassa solo per la motrice?
Continua...
Quesiti generali
Feb
21
Giovedì
2002
Per i bolli, non c'è la possibilità di avere i dati degli autocarri automaticamente?
Continua...
Quesiti generali
Feb
14
Giovedì
2002
Come si deve fare il bollo di un veicolo trasformato in autocarro, esempio in data 25.01.2002 e il vecchio bollo scadeva 12/2001 come autovettura?
Continua...
Quesiti generali
Ott
18
Giovedì
2001
Come devo comportarmi perchè devo cambiare Banca d'appoggio e spostare gli addebiti del RID della Regione di competenza?
Continua...
Quesiti rimorchi
Lug
4
Mercoledì
2001
Come puo' essere pagato il bollo di un rimorchio per trasporto di cose se quest'ultimo e' trainato da un'autovettura?
Continua...
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
>
Tag
Genova
Marche
Marche
Monza e Della Brianza
Asti
superbollo auto
Nuoro
Sondrio
Sardegna
esenzione bollo
Salerno
Cosenza
Puglia
Campania
Pisa
Vicenza
bollo auto
Roma
Napoli
Basilicata
Bari
Piacenza
Pescara
Torino
Toscana
Brescia
Lazio
Varese
Catania
Lecce
Verona
Viterbo
rimorchi
Venezia
Lombardia
Sicilia
Padova
Savona
Grosseto
Umbria
Abruzzo
Cremona
Molise
Bologna
Frosinone
Rimini
Supporto Tecnico:
PTAvant S.r.l.
© 2019 - Pass. Ungaretti,4 24020 Gorle BG - Tel. 035 657510 - Fax 035 657515 -
info@ptavant.it
P.IVA 02805530165 -
Informazioni Societarie